Sinonimi: Bosco bianco, Bosco bianco del Genovese,  Uva Bosco, Madea.
  
Cenni Storici: dalle origini incerte, è tra le varietà più importanti della Liguria.  Si pensa sia stato introdotto nelle Cinque Terre  attraverso tralci prelevati nel bosco della Villa dei Marchesi Durazzo a Genova; ciò ne giustificherebbe il nome.
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale, pentalobata - grappolo medio-grande, conico allungato, spargolo e  ali sviluppate  - acino medio, di forma ellissoidale con buccia spessa, ricca di pruina,  color verde-grigio-giallastro.
  
Maturazione: nella media
  
Vigoria:  elevata
  
Caratteristiche del vino: in genere viene  vinificata assieme all'Albarola, al Fermentino e alla Bianchetta, mai in purezza.
 
  
								
                           
							 |